logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Seleziona il centro più vicino a te

Centri Eccellenza Medica in Italia

La procedura di selezione dei centri

icon

Candidatura

icon

Analisi dell’esperienza, competenze e tecnologie in uso

icon

Selezione Eccellenza Medica

L'analisi della candidatura è volta a valutare gli anni di esperienza dei medici, il numero di interventi, le pubblicazioni scientifiche, il livello di preparazione e di aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2025



Ortopedico Spalla: chi è, quali patologie tratta, come trovare i Migliori Specialisti


L’ortopedico della spalla è un professionista specializzato in Ortopedia e Traumatologia e in possesso di competenze ad hoc per la diagnosi e il trattamento di disturbi, condizioni e malattie che coinvolgono la spalla.


La spalla è una delle articolazioni più complesse e mobili del corpo umano, fondamentale per compiere gran parte dei movimenti quotidiani come sollevare un oggetto o vestirsi. Proprio questa straordinaria mobilità la rende particolarmente esposta a lesioni, infiammazioni e patologie di vario genere. 


Quando la funzionalità della spalla è compromessa, anche le attività più semplici possono diventare difficili, con inevitabili ripercussioni sulla qualità della vita del paziente. Fastidi, dolori alla spalla, rigidità o limitazione nei movimenti possono presentarsi in forme diverse.


Riconoscere i sintomi precocemente e sapere quando rivolgersi ad uno specialista competente in materia di ortopedia della spalla è fondamentale per evitare che il problema si aggravi e per avviare un percorso di cura efficace.




ortopedico spalla


Chi è l’Ortopedico della Spalla?


L'ortopedico della spalla è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie che colpiscono ossa, articolazioni, tendini, legamenti e muscoli dell’articolazione scapolo-omerale.


Grazie al possesso di competenze specifiche e all’impiego di tecnologie diagnostiche avanzate, il medico specialista della spalla è in grado di individuare la causa del disturbo e proporre il trattamento più adatto.


Quali patologie trattano gli Ortopedici della Spalla?


Ecco alcune delle più importanti condizioni e patologie trattate dagli ortopedici della spalla:


  • Lesione alla cuffia dei rotatori;
  • Artrite della spalla;
  • Artrosi della spalla;
  • Spalla congelata o capsulite adesiva;
  • Frattura omero prossimale;
  • Calcificazione spalla;
  • Lesioni del labbro glenoideo;
  • Tendinopatia del capo lungo del bicipite;
  • Artrosi acromion claveare;
  • Sindrome da conflitto sub-acromiale;
  • Rottura del tendine distale del bicipite brachiale;
  • Rottura del tendine distale del tricipite brachiale.


Specialista Ortopedia Spalla: quando fare una visita?


A seconda della causa sottostante, i disturbi alla spalla possono manifestarsi con sintomi diversi da persona a persona. In alcuni casi il fastidio è lieve e temporaneo, in altri può diventare via via più intenso e limitante. Tra i sintomi più frequenti che possono indicare un problema alla spalla figurano:


  • Dolore localizzato o diffuso;
  • Gonfiore o infiammazione;
  • Difficoltà o impossibilità a muovere l’articolazione;
  • Spasmi muscolari;
  • Sensazione di formicolio o intorpidimento;
  • Debolezza del braccio o della spalla;
  • Rigidità articolare;
  • Rumori articolari come scrosci o schiocchi durante i movimenti.


Quando i sintomi persistono o tendono a peggiorare, conviene richiedere una visita ortopedica. In particolare, è consigliabile rivolgersi a un ortopedico specializzato nella spalla se:


  • Il dolore non migliora con il riposo o con i comuni rimedi domiciliari;
  • Il fastidio si presenta anche in condizioni di riposo o durante il sonno;
  • Il paziente sperimenta debolezza o perdita di forza al braccio;
  • Il dolore aumenta progressivamente o diventa più acuto con il movimento;
  • Nella zona della spalla si manifestano sintomi come gonfiore evidente o rigonfiamenti.


Se trascurato, il dolore alla spalla può evolvere e compromettere significativamente la capacità di svolgimento delle normali attività quotidiane, sportive o lavorative. Una diagnosi precoce, al contrario, permette di individuare quanto prima la causa del disturbo e pianificare il trattamento più adeguato.


Come si svolge una visita ortopedica alla spalla?


Il primo consulto con l’ortopedico specialista della spalla ha l’obiettivo di individuare l’origine del dolore e definire la strategia terapeutica più appropriata. Come per qualsiasi visita, si comincia con l’anamnesi, cioè una semplice chiacchierata medico-paziente nel corso della quale lo specialista raccoglie informazioni dettagliate su:


  • Comparsa del dolore;
  • Intensità dei sintomi;
  • Recenti traumi o sforzi recenti;
  • Attività quotidiane svolte;
  • Storia clinica generale.


Segue l’esame obiettivo, attraverso il quale l’ortopedico effettua una valutazione diretta della spalla e delle strutture circostanti. Lo specialista della spalla analizza la postura, esamina eventuali segni di gonfiore, deformità o limitazione funzionale e verifica la presenza di rigidità o dolore durante i movimenti.


Attraverso specifici test di mobilità articolare vengono valutate l’ampiezza dei movimenti (abduzione, rotazione, flessione) e le funzionalità dei tendini e dei muscoli che stabilizzano l’articolazione scapolo-omerale.


Per completare il quadro diagnostico, potrebbero essere necessari esami strumentali di imaging tra cui:


  • Radiografia: utile per individuare eventuali alterazioni ossee, fratture, artrosi o calcificazioni;
  • Risonanza Magnetica (RM): consente di analizzare in dettaglio i tessuti molli — come tendini, legamenti, borse sierose e cartilagine — individuando lesioni della cuffia dei rotatori, infiammazioni o instabilità articolari;
  • Ecografia muscolo-tendinea: utile per valutare in tempo reale lo stato di tendini e borse periarticolari, anche durante il movimento.


Sulla base dei risultati clinici e diagnostici, l’ortopedico elabora un piano di trattamento ad hoc. Nella maggior parte dei casi, il percorso inizia con terapie conservative. Solo in presenza di lesioni gravi o in caso di inefficacia dei trattamenti conservativi, si prende eventualmente in considerazione il ricorso a procedure infiltrative o a interventi chirurgici.


Quali trattamenti propongono gli Specialisti per l’Ortopedia della Spalla?


Per gestire il dolore alla spalla e ripristinare la funzionalità articolare, esistono diverse opzioni terapeutiche, che variano in base alla causa e alla gravità del disturbo. Tra i trattamenti ortopedici più comunemente proposti dagli ortopedici della spalla troviamo:


  • Terapia farmacologica (antidolorifici da banco o antinfiammatori);
  • Infiltrazioni di cortisone, utili per ridurre rapidamente l’infiammazione e alleviare il dolore, soprattutto nei casi di tendinite, borsite o conflitto subacromiale;
  • Fisioterapia e riabilitazione (esercizi di stretching, potenziamento muscolare, mobilizzazione articolare, terapia manuale, applicazioni di calore o ghiaccio, ultrasuoni terapeutici, elettrostimolazione e kinesio taping);
  • Terapia con PRP (plasma ricco di piastrine) che consente di stimolare la rigenerazione dei tessuti lesionati e favorire la guarigione biologica delle lesioni croniche o degenerative;
  • Artroscopia della spalla, procedura mini-invasiva che consente di esplorare e riparare i tessuti danneggiati all’interno dell’articolazione tramite l’utilizzo di una microcamera e specifici strumenti chirurgici specifici;
  • Protesi della spalla (artroplastica), specie in presenza di artrosi avanzata o gravi lesioni articolari. Durante l’intervento, il chirurgo ortopedico della spalla rimuove i tessuti danneggiati (cartilagine e osso) e li sostituisce con componenti artificiali, allo scopo di ridurre il dolore cronico e ripristinare il movimento.

Come trovare il Migliore Ortopedico per la Spalla?


Scegliere un buon ortopedico specialista della spalla giusto è un passaggio fondamentale per affrontare al meglio i problemi a carico di questa articolazione, evitare diagnosi errate e accedere a trattamenti mirati ed efficaci. 


Le opzioni per trovare un buon ortopedico sono diverse: si può iniziare chiedendo consiglio al proprio medico di base, affidarsi al passaparola di conoscenti e amici oppure consultare le recensioni online.


In alternativa, puoi dare un’occhiata al nostro sito Ortopedicospalla.net. Sul nostro portale troverai, a livello nazionale, una vasta rete di centri e ortopedici specialisti della spalla altamente qualificati, con la possibilità di prenotare comodamente online una visita.


Selezioniamo accuratamente gli ortopedici della spalla migliori attraverso una rigorosa valutazione che tiene conto di:



  • Competenze specialistiche e aggiornamento continuo;
  • Esperienza clinica specifica nella diagnosi e trattamento delle patologie della spalla;
  • Etica professionale e attenzione al paziente;
  • Reputazione;
  • Utilizzo di tecniche e protocolli innovativi basati sulle più recenti evidenze scientifiche.

Ultimi Aggiornamenti

CONTATTI

Chiamaci

numero verde ortopedicospalla.net

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: